Gastronomia
L' Emilia-Romagna, la regione in cui siamo, e soprattutto qui fra Modena e Bologna, è terra di eccellenze gastronomiche conosciute in tutto il mondo.
In ogni angolo è possibile trovare un ristorantino, una trattoria, una osteria dove si può mangiare ad altissimi livelli, senza per forza spendere un patrimonio.
Ce ne sono talmente tanti che è impossibile fare un elenco.
Questa terra è anche la patria del più famoso chef del mondo, Massimo Bottura, ma se non avete prenotato con mesi di anticipo è impossibile trovare un tavolo alla Osteria Francescana, nel centro storico di Modena
Qui è nato l' Aceto Balsamico Tradizionale, e a Spilamberto si può visitare il Museo del Balsamico. Tante sono le Acetaie da poter visitare, anche queste in un raggio di 20 minuti in auto.
Il Lambrusco è ormai famoso all'estero, e a Castelvetro di Modena le cantine Chiarli sono uno dei migliori produttori del Grasparossa.
Questa è anche zona di produzione del re dei formaggi, il Parmigiano-Reggiano. Il caseificio di Rosola è un presidio Slow Food, ed è il nostro fornitore di Parmigiano Reggiano. Si trova poco dopo Zocca, a 15 minuti di auto da noi. Ed è anche la scelta dello chef Bottura: www.gamberorosso.it; www.gazzettadimodena.it.